Categoria: Psicologia
Oggi capita spesso di sentire dei genitori lamentarsi dei propri figli nativi digitali perché “dipendenti dal telefonino”. Stando ad un recentissimo studio della British Heart Foundation, solo un ragazzo della …
Un famoso detto popolare afferma che “siamo quello che mangiamo”. Bene, secondo una recente ricerca della Columbia University Medical Center, ora possiamo anche aggiungere che “dormiamo come mangiamo”. Il dott. Marie-Pierre …
Secondo una recente meta-analisi condotta presso la UCLA, la chirurgia bariatrica potrebbe avere effetti positivi sulla psiche delle persone afflitte da depressione e da disturbi alimentari psicogeni. I disturbi alimentari psicogeni (noti …
Recenti studi sulla ketammina (o, meno correttamente, ketamina) avevano già dimostrato che questa sostanza, assunta a dosaggi sub-anestetici, può portare ad un rapido e deciso miglioramento del tono dell’umore …
Il disturbo post traumatico da stress (DPTS) viene definito come un insieme di sintomi che conseguono a forti stress psicologici. Si tratta di una condizione che può manifestarsi con …
E’ capitato a tutti noi di accorgerci che l’aver fatto del bene ad altri ci ha fatto stare meglio con noi stessi riducendoci, se stressati, anche il livello di …
Secondo uno studio pubblicato il 10 dicembre scorso sulla rinnovata rivista americana The Lancet, non pare esserci una correlazione tra felicità e longevità o migliori condizioni di salute. Lo studio, …
Mangiare alimenti ad alto indice glicemico aumenta il rischio di diabete, ma non solo: stando ad uno studio pubblicato sull’American Sociey of Nutrition, i cibi con elevato indice glicemico …
Da uno studio pubblicato sulla rivista Appetite emerge che gruppo di ricercatori della University of Innsbruck, guidato dalla dottoressa Christina Sagioglou ha constatato l’esistenza di una relazione tra persone …
Più volte si è parlato dei danni alla nostra salute che puo’ comportare lo stress ed una vita sedentaria, e tante sono le teorie al riguardo. Una ricerca internazionale, …