Chiunque frequenta una palestra o svolge attività fisica in modo regolare, desidera in qualche modo perdere grasso ed aumentare la massa muscolare. Tramite specifici allenamenti e un’adeguata alimentazione, punta ad …
La varicosi, comunemente conosciuta col nome di vene varicose o di varici, è una patologia che ha riflessi anche sulla superficie della pelle. Le varici costituiscono un problema (anche) estetico …
Quando nel linguaggio comune si parla di vene varicose o di varici ci si riferisce ad una patologia (varicosi) in cui si ha una dilatazione permanente di una vena associata a una …
La maca peruviana La maca peruviana (lepidium meyenii), nota anche come il ginseng peruviano, è una pianta (al pari dei broccoli e dei cavoli) della famiglia delle conifere che viene coltivata …
«Cari colleghi oncologi dell’AIOM, a più riprese leggiamo sui media del vostro accorato e reiterato appello per la costituzione di un fondo nazionale per la cura dei tumori, con …
Ipertensione, un problema che interessa oltre un terzo degli italiani «Ricerche epidemiologiche dimostrano che oltre il 37% della popolazione adulta è affetta da ipertensione», ad affermarlo è il professor Giuseppe …
Gli integratori alimentari Gli integratori alimentari sono degli alimenti – allo stato liquido o in polvere – che vengono impiegati per sopperire ai nutrienti che, per ragioni molto diverse che possono …
Ci sono più di 680 varietà di funghi appartenenti alla famiglia dei cordyceps, ma la varietà più nota è la sinensis. Il cordyceps sinensis è un fungo sorprendente, utilizzato da …
L’aglio ha dimostrato di essere in grado abbassare il colesterolo nel sangue ed i trigliceridi. E’ stato anche associato ad un ridotto rischio di alcuni tipi di cancro, ma …
Il caffè “tradizionale” è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di caffè tostato. Il caffè verde è ottenuto dai semi non ancora tostati, ma solo lavati e lasciati essiccare. Una serie …